Sono stati proclamati i vincitori dell’XI ed. del Premio durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta sabato 4 dicembre a Viareggio (Lu). A questo link le foto della cerimonia. A questo link il video della cerimonia di premiazione. Poesia inedita Pietro Paolo Imperi – “La storia del satiro e della donna lupo” –Continua a leggere “Vincitori XI ed.”
Archivi della categoria: Precedenti edizioni
Finalisti XI ed.
Sono stati proclamati i finalisti dell’XI ed. del Premio, sotto riportati in ordine alfabetico. I vincitori saranno annunciati esclusivamente durante la cerimonia di premiazione del 4 dicembre a Viareggio. N.B.: Le liste sono in rigoroso ordine alfabetico. Poesia inedita Massimiliano Angeli – “Malfolletto” – Massaciuccoli (Lucca) Daniele Giovanni Baccaro – “Memoria di yurei” – AglianaContinua a leggere “Finalisti XI ed.”
Vincitori X ed.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 21 novembre esclusivamente online. Poesia inedita Manuel Pellegrino – “La ballata delle vergini perdute” – Caraglio (Cuneo)Motivazione: Melodia tragica di una ballata trobadorica, che risuona forte e che ci porta lucidi nel territorio del delirio e della morte. Con un tono epico da poesia dei canzonieri, consenteContinua a leggere “Vincitori X ed.”
I Partecipanti – XI ed.
Numero totale partecipanti 533 così suddivisi: Poesia inedita: 86 Racconto inedito: 214 Romanzo inedito: 233
Vincitori IX ed.
Poesia inedita 1. Loredana Bottaccini – “La raccolta del vischio” – Torino Una ballata che rievoca una tradizione millenaria e il mito celtico del taglio rituale del vischio. Un rito che riconosceva libertà e vitalità al femminile quando la donna con naturalezza innocente, celebrava il solstizio invernale, il sole invictus sotto i raggi della lunaContinua a leggere “Vincitori IX ed.”
Vincitori VIII ed.
Poesia inedita 1. Graziella Collina – “Zombie” – Monterenzio (Bologna) Una ballata dai macabri ritmi che rievoca l’ambientazione tipica delle saghe horror medievali. Una discesa infera che, con passo cadenzato e serrato, seduce il lettore nell’incedere ineluttabile verso la morte, inesorabile destino al quale è impossibile sfuggire. Convivere con il proprio cadavere, con una putrefactioContinua a leggere “Vincitori VIII ed.”
Vincitori VII ed.
Poesia inedita 1. Daniela Conti – “Cuore nero” – Camaiore (Lucca) Splendida e inquietante lirica in cui la poetessa riesce a nominare il delirio dell’amore nero della dipendenza, esaltando in forma chiara emozioni tragiche universali e comuni a ogni epoca. La struttura ritmica del verso e l’uso del climax producono l’effetto evocativo della parola traslandoloContinua a leggere “Vincitori VII ed.”
Vincitori VI ed.
POESIA INEDITA 1. Maria Chiara Boscolo (Serravalle Sesia – Vicenza) – “Séance” Splendida, inquieta lirica in cui la poetessa riesce a riversare forti emozioni stemperandole in versi brevi e serrati che paiono risolversi in sensazioni quasi fisiche. Affanno, amore, desiderio e solitudine si compenetrano in un bacio blasfemo che annulla il tempo e lo spazioContinua a leggere “Vincitori VI ed.”
Vincitori V ed.
POESIA INEDITA 1. Gabriella Pison – “Melancholy” – Trieste Motivazione: La poesia Melancholy racchiude nei suoi versi immagini stridenti di sogni tormentanti che incontrano la luce del giorno; nasce un binomio tra feroci illusioni e istintive passioni che si consumano in “una vita sempre in forse/ abbracciata in un angolo alla morte”. La Poetessa indagandoContinua a leggere “Vincitori V ed.”
Vincitori IV ed.
Sezione Poesia inedita Silvia Chiarante – Amarantos – Giaveno (Torino) Juana Dolores Amesso – Il ritorno di Dracula – Merate (Lecco) Simone Vesentini – Sopravvivenza – Verona Premio Speciale della Giuria: Linda Lercari – Autodafé – Bientina (Pisa) Julia Ormond – Dell’insondabile magia dell’ignoto – Londra (Inghilterra) 4° classificati pari merito: Claudio Alciator – LaContinua a leggere “Vincitori IV ed.”