
Il “Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.” è organizzato da Giovane Holden Edizioni in collaborazione con l’Associazione Culturale I soliti ignoti.
Emilio Salgari ha detto che “scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli”. Leggere-scrivere un fantasy significa viaggiare in un mondo in cui nessuna compagnia aerea potrà mai portarti e forse sta proprio qui il successo del genere. Storie che, almeno per un poco, ci possono far dimenticare la cartella delle tasse, i treni in ritardo, la raccolta differenziata della spazzatura, le diatribe dei nostri politici, eccetera eccetera: tutte quelle delizie, insomma, che rallegrano la vita dell’uomo moderno. È un mezzo per sentirsi più liberi, liberi di lasciar correre l’immaginazione in altri mondi, di vivere avventure incredibili, di assistere ad azioni stupefacenti salvo poi, chiuso il libro o spento il computer, tornare alla realtà di tutti i giorni, ma con un pizzico in più di speranza e di coraggio: eredità delle storie e dei personaggi fantasy.
Obiettivo del Premio, dunque, stimolare la produzione di testi che sappiano lasciar correre l’immaginazione e di viaggiare in compagnia di Streghe, Vampiri, Elfi, Fate, Nani, Maghi oltre ogni limite consentito.
Si può partecipare con opere inedite (cioè mai pubblicate) a tema (streghe, vampiri, creature fantastiche) scritte in lingua italiana.
Il Premio si articola in tre sezioni: romanzo inedito, racconto inedito, poesia inedita.